nolby ha scritto:Sempre per quanto riguarda i choke in coassiale su toroide.
Alcuni li fanno con le spre avvolte sempre nello stesso verso; altri avvolgono le spire metà in un senso e metà nel senso opposto (tipo figura).
Cosa cambia?
Di quelli fatti come la figura ne capisco il funzionamento... ma quelli avvolti tutti nello stesso senso sinceramente no.
Ciao Nolby.
Il funzionamento dei balun in corrente di questo tipo è molto semplice. Ogni volta che il filo entra nel toroide è una spira. Ogni spira aumenta l'induttanza e di conseguenza costituisce un'impedenza all'RF.
L'RF differenziale (quella "buona") non emette alcun campo, per cui l'induttanza non riesce a fermarla.
L'RF di modo comune (quella "cattiva") invece emette campo E/M, che viene intercettato dall'induttanza e ostacolato.
Il cavo e tutto l'insieme ha anche una capacità parassita che riduce l'impedenza induttiva a varie frequenze, per cui la capacità di "ostacolare" l'RF non è uguale per tutti i tipi di choke.
Vuoi sapere che differenza c'è tra avvolgere 10 spire incrociandole (come nella tua figura) o avvolgere 10 spire normalmente?
Eccola:

Queste sono misure che ho fatto io sullo stesso toroide mescola 43 avvolto nei due modi.
Come vedi, avvolgendolo incrociato (viola) aumenta leggermente l'attenuazione per cui, visto che è gratis, conviene avvolgerlo così.
Ma anche se lo avvolgi normalmente, la differenza è talmente minima che dubito che gli effetti si possano vedere sul serio.
Ciaoo
Davide