Problemi di EMI

Non so se è il posto giusto per postarlo, ma a che fare con l'antenna sicuramene ha.
Allora ho montato da un paio di estati una titan dx. Bella antenna, un po' dura da montare per via delle istruzioni non banalissime da seguire, ma alla fine ce l'ho fatta.
La stazione base è composta da un ic7100 remotizzato tramite remoterig per cui il frontalino ce l'ho a casa.
Prima di questa estate avevo l'antenna a circa 50 metri di distanza collegata tramite altrettanti metri di RG213, dopodichè buttati su un tavolino, avevo modem adsl (e wifi), remoterig e ic7100 e pure connesso con il remoterig con il cat. Insomma un montaggio al volo e tutto funzionava a meraviglia.... per la verità ancora più meraviglia quando facevo la magic band (6 m) pur non avendo l'antenna per farla. Si, la titan non copre quella banda, ma evidentemente i 50 metri di coassiale vecchio di una 15 di anni con tutte le sue perdite mi faceva da antenna.
Questa estate ho voluto migliorare il tutto. Ho sostituito il coassiale con il cavo ethernet per collegare il remoterig ed accorciato il tutto presso l'antenna.
Quindi di fatto non ho fatto nulla se non rinnovare la tratta di discesa di 5-6 metri con il cavo nuovo fino alla nuova collocazione della radio.
Ebbene, oltre a perdere i 6 metri
ho guadagnato dei rientri paurosi di rf.
Questa per lo meno la mia conclusione, visto che da tutte le prove effettuate quando ero sui 40m a 100W il collegamento con il remoterig saltava. Risistemato un po' il tutto accorciato fili e aggiunti un po' di toroidi sulle alimentazioni varie, adesso mi si impalla/blocca/impazzisce sui 20 metri.
Prima cosa, ho controllato le stazionarie, ma ce le ho inferiori ad 1.5 su tutte le bande delle titan.... Ho provato le classiche spire di choke vicino l'antenna ma niente da fare.
Che posso fare per sistemare il tutto? Pochissime stazionarie e tutta questa RF? perché prima si ed ora no? i 50 metri mi si mangiavano tutti i rientri?
AIUTO!
Allora ho montato da un paio di estati una titan dx. Bella antenna, un po' dura da montare per via delle istruzioni non banalissime da seguire, ma alla fine ce l'ho fatta.
La stazione base è composta da un ic7100 remotizzato tramite remoterig per cui il frontalino ce l'ho a casa.
Prima di questa estate avevo l'antenna a circa 50 metri di distanza collegata tramite altrettanti metri di RG213, dopodichè buttati su un tavolino, avevo modem adsl (e wifi), remoterig e ic7100 e pure connesso con il remoterig con il cat. Insomma un montaggio al volo e tutto funzionava a meraviglia.... per la verità ancora più meraviglia quando facevo la magic band (6 m) pur non avendo l'antenna per farla. Si, la titan non copre quella banda, ma evidentemente i 50 metri di coassiale vecchio di una 15 di anni con tutte le sue perdite mi faceva da antenna.
Questa estate ho voluto migliorare il tutto. Ho sostituito il coassiale con il cavo ethernet per collegare il remoterig ed accorciato il tutto presso l'antenna.
Quindi di fatto non ho fatto nulla se non rinnovare la tratta di discesa di 5-6 metri con il cavo nuovo fino alla nuova collocazione della radio.
Ebbene, oltre a perdere i 6 metri

Questa per lo meno la mia conclusione, visto che da tutte le prove effettuate quando ero sui 40m a 100W il collegamento con il remoterig saltava. Risistemato un po' il tutto accorciato fili e aggiunti un po' di toroidi sulle alimentazioni varie, adesso mi si impalla/blocca/impazzisce sui 20 metri.
Prima cosa, ho controllato le stazionarie, ma ce le ho inferiori ad 1.5 su tutte le bande delle titan.... Ho provato le classiche spire di choke vicino l'antenna ma niente da fare.
Che posso fare per sistemare il tutto? Pochissime stazionarie e tutta questa RF? perché prima si ed ora no? i 50 metri mi si mangiavano tutti i rientri?
AIUTO!