Ciao ragazzi,
come da titolo finalmente sono entrato in possesso di questo promettente QRP ovvero il tanto atteso Icom IC705.
Per ora vi linko il video dell'unpackaging chiedendovi scusa in anticipo per audio e luce ma il tutto è stato fatto al volo e con l'ansia di aprirlo ma anche di condividere con gli appassionati. Per altro è arrivato alla fine di una giornata di lavoro davvero stancante:
https://www.youtube.com/watch?v=XAeUPsTIosc&t=31s
come dicevo per ora è solo un unpackaging e un primo contatto ma mi riservo di fare prossimamente altri video più esaurienti.
Nel momento in cui vi scrivo sono già passati due giorni e qualche test l'ho già compiuto.
Posso dirvi già che:
1. il ricevitore in HF è a tutti gli effetti quello di un 7300 e quindi eccellente. L'NR suona, ovviamente, molto più simile all'entry level di casa icom che a quello di un 7610 di cui ho già avuto modo di tessere lodi e meraviglie. Quindi lato onde corte siamo parecchie spanne sopra il mio mitico ex 818
2. il menù, per chi già utilizza gli icom di nuova generazione è immediato. Avendo un 7610 non ho neanche letto il libretto di istruzioni.
3. connessione WiFi è una fantastica feature per chi usa il DStar implementando la funzione Terminal (e hotspot ma il 705 la funzione hotspot da queste parti non la vedrà mai... ho già una pistar e un 4100 che assolvono a questi impieghi)
4. Audio in trasmissione da applausi da parte dei miei amici e colleghi sia in HF che in V/UHF e la resa dei soli 10W è piena
5 Sorpresa sul lato ricarica batteria: non solo potete ricaricare usando l'alimentatore esterno mentre usate la massima potenza ma potete usare anche un caricabatteria da cellulare, un PC o un powerbank... immaginate cosa vuol dire per un QRPista???
6. come il 7300 ha l'analizzatore SWR quindi addio analizzatore di antenna (seppur mini) in viaggio.
...come spesso capita nel mio intercalare dico BENE cominciamo col piede giusto. Man mano aggiungerò nuove scoperte e in attesa di fare una prova in campo e soprattutto capire l'autonomia in batteria. Dimenticavo la batteria (ma questo molti già lo sanno) è la stessa dell'ID51 il che si traduce che di batterie da 2000mAh ne ho due. Per altro ho visto che in commercio ne esiste già una da più di 3000mAh.
Per ora questo è tutto a presto gente.